06-05-2019

David Rockefeller: fondatore della Trilaterale e gruppo Bilderberg

E’ scomparso alla veneranda età  di 101 anni il filantropo e banchiere David Rockefeller, l’ultimo nipote ancora in vita del leggendario John Davison Rockefeller, la pietra miliare di Wall Street, fondatore della Standard Oil e praticamente il fautore di tutto il capitalismo americano.

David Rockefeller può essere considerato l’uomo che ha fondato la Commissione Trilaterale ed il Gruppo Bilderberg. Nacque a New York il 12 Giugno del 1915 e fu l’ultimo dei sei figli di John Davison Rockefeller Jr.

Rockefeller è scomparso il 20 marzo 2017, a causa di un’insufficienza cardiaca nel sonno, nella sua casa di Pocantico Hills, nello Stato di N. York

Rockefeller con Craxi e Agnelli

Nella sua lunghissima vita David Rockefeller è stato un grande uomo, diventando il CEO della Chase Manhattan Bank che è poi diventata la JPMorgan Chase. Era il 581esimo uomo più ricco del mondo, nella classifica Forbes che per ironia della sorta, fu pubblicata proprio durante il giorno della sua morte.

David Rockefeller era al primissimo posto tra gli anziani più ricchi del mondo.

Diverso da Nelson e Winthrop

David Rockefeller

David Rockefeller era un vero uomo d’affari, a differenza dei suoi fratelli Winthrop e Nelson, Rockefeller entrò subito nel 40 nella Chase Bank diventando dopo poco uno dei top manager , arrivando 15 anni dopo a guidare la fusione con la The Manhattan Bank, creando quindi la Chase Manhattan Bank.

David Rockefeller fu un vero e proprio mediatore, creando relazioni tra oltre 200 capi di governo e di Stato di centinaia di paesi del mondo, anche con quelli non troppo amati da Washington.

Rockefeller fu poi l’inventore degli incontri del gruppo Bilderberg e della Trilateral Commission, organizzazioni che sono ancora oggi criticate dei cosiddetti complottisti.

David Rockefeller è quindi uno dei grandi fautori dell’economia di come la conosciamo oggi: globalizzata e in continua espansione e movimento.

Come gran parte della Famiglia Rothschild, Rockefeller è stato un grande filantropo, seguendo le orme del suo nonno e anche della sua famiglia. Fra le ultime donazioni degne di nota ci sono i 100 milioni di Dollari donati all’Università  di Harvard, proprio dove David si laurerà. Si tratta della più grande donazione da parte di un ex-studente.

Ha donato anche 150 milioni di dollari al Museum of Modern Art (MOMA) di New York, che propria la sua madre ha co-fondato.

Rockefeller ha vissuto una vita incredibile, incontrato persone altrettanto incredibili e lasciato una segno assolutamente positivo nella vita di tutte le persone grazie alla sua grande filantropia, negli affari, nei rapporti internazionali e anche nelle arti.

Micheal Bloomberg, dopo la notizia della sua scomparsa ha affermato: Nessun individuo ha contribuito di più per la vita commerciale e civile di New York City per un periodo di tempo molto lungo come David Rockefeller.

Nel suo centesimo compleanno, David decise di donare ben 1000 acri al parco nazionale del Maine, uno stato degli Stati Uniti d’America.

I 20 consigli di David Rockefeller

Con ben 101 anni di vita, Rockefeller è stato senza dubbio un pozzo di saggezza e grande intelligenza. Vediamo quindi insieme i suoi migliori consigli, crediamo che non ci sia modo migliore per celebrare la grande storia di David Rockefeller.

1. Nel Business e nella vita il profitto è importante: il richiamo dei profitti genera occupazione, crea ricchezza e consente alle persone in un modo che nessun altro sistema sociale o economico abbia mai saputo fare.
2. Il divorzio e la politica sono costosi: una volta un consigliere di famiglia disse che le due cose più costose che un Rockefeller può fare sono diventare un politico oppure divorziare.
3. A lavoro, fai soldi e amici: mio nonno fece molte amicizie con i suoi colleghi. Nelle rare occasioni in cui ho sentito parlare di lui e la sua carriera, parlava sempre di come si divertivano, nonostante il duro lavoro e lunghe ore.
4. Un capo è sempre meglio di due capi: La figura del co-direttore esecutivo funziona raramente perchè rappresenta uno scomodo compromesso.
5. Esci dall’ufficio: Ho chiamato i clienti delle banche in 42 dei 50 stati ho mangiato a circa diecimila pranzi di lavoro e ho partecipato a migliaia di chiamate e riunioni con i clienti.
Allontanati più che puoi dall’ufficio: ho volato per più di 5 milioni di miglia (l’equivalente di 200 viaggi intorno al mondo) Durante i miei 35 anni alla Chase, ho visitato 103 paesi; inclusi 41 viaggi in Francia, 37 in Inghilterra e tre tour del’Africa sub-sahariana.
7. Fai business con gli amici: Credo fermamente che le associazioni imprenditoriali di maggior successo si basano sulla fiducia, la comprensione e la fedeltà , le stesse qualità che sono essenziali per una stretta amicizia personale.
8. Ama il capitalismo: nessuno dovrebbe sentirsi colpevole di fare soldi.
9. Il capitalismo necessita che il governo e il mercato lavorino assieme: Basarsi o solo sul governo o solo sul mercato pensando che soltanto uno di questi due possa risolvere da solo tutti i problemi e curare tutti i mali mi è sempre sembrata più dottrina che realismo.
10. Il cognome apre molte porte: avere il cognome Rockefeller può essere un vantaggio. Ha più possibilità  di parlare al telefono con qualcuno.
11. Mentre ne chiude altre: significa anche che la gente è un po più sospettosa, e un po’ più cinica. Significa che danno per scontato che qualsiasi cosa tu raggiunga è il risultato del nome piuttosto che di quello che hai fatto.
12. Diventare padre fornisce una nuova prospettiva di se stessi: diventare padre mi ha permesso di capire le mie inadeguatezze in quel ruolo. Sono entrato più in sintonia con le idiosincrasie e le limitazioni di mio padre. Fai il meglio che puoi.
13. Stai con la tua famiglia
14. Trovati un Hobby
15. Nella vita: gli opposti si attraggono: mia moglie e io siamo stati bene insieme, abbiamo avuto anche interessi diversi, che abbiamo perseguito in modo indipendente. Questa è stata la chiave del nostro matrimonio felice e duraturo.
16. Vivi secondo le tue possibilità : il credito facile potrebbe portare all’alta speculazione e sovraespansione.
17. Vivi senza rimpianti
18. Crea qualcosa in grado di durare nel tempo: parte del business è la continuità  ed il valore al di la  di se stessi .
19. Trova un buon insegnante: devo il mio grande interesse nella storia ad Elmina Lucke, la mia professoressa delle medie, che ha reso vivo il passato.
20. Coloro che odiano, odieranno ancora: è importante avere la pellaccia per qualsiasi persona che è anche di una sola spanna sopra agli altri.




Di p f