Come già detto nell’articolo di presentazione del sito, TUTTOCOVID.COM vuole essere principalmente un luogo in cui tutte le informazioni relative al Covid-19 e agli aspetti ad esso collegati possano trovare spazio, in modo chiaro, ben organizzato e facile da consultare, cercando di fornire un’informazione il più possibile completa (da cui deriva il nome “tuttocovid”). Questo obiettivo non potrà però mai essere raggiunto senza l’attiva partecipazione da parte delle persone interessate al sito stesso.
Nella sezione “contatti” viene riportato l’indirizzo e-mail al quale possono essere inviati gli articoli dei lettori, e ogni altra forma di contributo, come articoli tratti da varie fonti non soggette a copyright, link a video you-tube ecc…, di cui si propone l’inserimento nel sito web. Sono particolarmente gradite le testimonianze di fatti realmente accaduti, che possono fornire un quadro della situazione reale di quanto sta accadendo in merito alla diffusione del covid-19.
Per quanto concerne gli articoli, si segnala che dovranno possedere i seguenti requisiti:
- contenere elementi di novità rispetto a quanto già riportato su altri articoli presenti nel sito, (sono apprezzabili, a scopo di sintesi, eventuali richiami ad altri articoli, rinviando per alcuni aspetti alla lettura degli stessi);
- essere il più possibile documentati (anche eventualmente allegando le fonti utilizzate, che potranno anch’esse essere inserite nel sito) e ben argomentati;
- la “forma” della scrittura non è essenziale (anche se si raccomanda la maggior chiarezza di scrittura e correttezza grammaticale), in quanto Tuttocovid.com potrà eventualmente effettuare un servizio di correzione delle bozze di articolo inviate, mediante uno scambio di e-mail con l’autore;
- viene richiesto il doveroso rispetto delle opinioni altrui, anche se non condivise, nonché una correttezza “civile” nei toni e nelle espressioni usate.
Tutti gli articoli verranno pubblicati in forma anonima, per garantire il rispetto della privacy e uniformità di trattamento dei diversi autori, non avendo rilevanza il soggetto che scrive, ma solamente il contenuto delle informazioni, ragionamenti ed opinioni fornite. Le testimonianze invece, per essere maggiormente credibili, è preferibile che siano sottoscritte e in tal caso verranno pubblicate con nome, cognome e possibilmente anche città di provenienza dell’autore.
Nel caso si vogliano esprimere solamente brevi osservazioni su articoli già pubblicati, è possibile farlo specificando a quale sezione della home appartiene ed eventualmente a quale sottopagina si riferisce il commento fatto . Anche i commenti dovranno attenersi, per quanto possibile, ai principi generali indicati per la redazione degli articoli, altrimenti potranno essere cancellati dal sito. E’ gradito ogni suggerimento e contributo. Grazie a tutti quelli che desidereranno collaborare al progetto.